La località è di quelle dove ci si deve venire apposta, come peraltro non di rado accade in fatto di trattorie e osterie di una volta. Bolzone è un pugno di case a ridosso di Ripalta Cremasca, alle porte di Crema tra argini, fossi, campi e nebbia, di quella fitta.
Qui a Bolzone sorge la Trattoria Via Vai, da una trentina d’anni indirizzo di riferimento per coloro che desiderano trascorrere una serata all’insegna del buon mangiare e del buon bere, affidandosi all’esperienza e all’estro del padrone di casa Stefano Fagioli e da sua figlia Delia.
Sarà l’ambiente, rilassato ma curato in ogni piccolo dettaglio, con i tavoli spaziosi, ben distanziati e soffusamente illuminati e con il romantico dehors estivo, o saranno i vini, un florilegio di etichette per lo più piemontesi e francesi raccontate dalla A alla Z e proposte alla bottiglia, o al calice, oppure sarà il menu, che cambia spesso ma conta sempre sui “pezzi forti” della casa come le terrine e i paté, il salame cremasco, le paste fatte a mano come ravioli o i celebri tortelli cremasci, le carni frollate e cotte con puntigliosa attenzione, il formaggio salva con le tighe e i dessert che sanno chiudere senza essere invadenti; o, ancora, saranno le degustazioni a tema che Stefano, affiancato dagli chef Nicolò Pozzoli e Andrea Agosti, costruisce settimanalmente puntando sulla reperibilità dei migliori prodotti stagionali… sarà per tutto questo che qui, a Bolzone, la Trattoria Via Vai si presenta a Voi con lo stesso entusiasmo delle origini ma con un rinnovata linfa vitale e un nuovo lavoro creativo per offrirvi, ad ogni visita, una buona scusa per tornare.
“Oggi la trattoria è una piacevole realtà, c’è entusiasmo e tanta concretezza. Domani? Abbiamo pensato ad un corner shop dove i nostri clienti possono acquistare e portare a casa un pezzo della nostra realtà come il paté di fegatini d’oca di nostra produzione e la nostra giardiniera e, perché no, prossimamente la realizzazione di alcune camere ai piani superiori per garantire ai nostri clienti un esperienza a 360°”.
La trattoria dispone di una veranda bioclimatica e di un piccolo giardino dove mangiare all’aperto.
All’interno il locale è climatizzato.
Questi sono i nostri orari estivi:
Lunedi siamo aperti per cena dalle 20:00 ( la cucina chiude alle 22:00).
Martedì e Mercoledì la trattoria è chiusa.
Giovedì siamo aperti per cena dalle 20:00 ( la cucina chiude alle 22:00).
Venerdì siamo aperti per cena dalle 20:00 ( la cucina chiude alle 22:00).
Sabato siamo aperti sia a pranzo che a cena. ( 12:00-14:30 e 20:00-22:00).
Domenica siamo aperti sia a pranzo che a cena. ( 12:00-14:30 e 20:00-22:00).
Grazie per il supporto!
Prenotazione obbligatoria allo 0373.268232
Insalata di porcini crudi con pere e grana padano.
Tortelli di zucca con porcini trifolati.
Polenta di Storo con ragout di manzetta romagnola e porcini.
Sorbetto di ananas e zenzero.
Costo del menù degustazione: euro 38,00 a persona, vino e bevande escluse.
Chi non dovesse gradire questa proposta può sempre mangiare alla carta.
Per questioni organizzative, quando prenotate, per favore specificate che venite per questo menù, altrimenti NON possiamo accontentarvi.
Solo su prenotazione allo 0373.268232.
Grazie per la fiducia!