Trattoria Via Vai - Bolzone

“Viandante sul mare di nebbia”

La nostra degustazione per la cena di Giovedì 29 e Venerdì 30 Ottobre… e la nostra ricetta

Carissime/i

scrive Bruno Munari, a proposito della nebbia, che camminarVi dentro “è come curiosare nel sogno della natura, scompaiono i segnali e i divieti nelle strade, i veicoli vanno piano e si fa appena in tempo a riconoscerli che spariscono. Le luci rosse, verdi, gialle, colorano nella notte le vaste masse di nebbia… Solo all’interno delle case gli uomini continuano la loro attività”.

Fermatevi da noi, allora: le luci della nostra casa gialla di Via Libertà 18 si vedono anche nella nebbia… e per confortarVi abbiamo studiato un Menu Degustazione goloso e corroborante per Giovedì 29 e Venerdì 30 Ottobre a cena:

Sformato di zucca e amaretti su crema di patate

Zuppa di funghi porcini in crosta di pasta sfoglia

Petto di faraona in salmì bianco alle castagne

Crostata con confettura di fichi, ganache di cioccolato fondente e salsa di cachi

Il costo della degustazione è di 35 Euro a persona, vino e bevande escluse.

Chi non gradisse questa proposta può sempre scegliere dalla carta.

La prenotazione è consigliata e possibile solo via telefono, specificando se si desidera la degustazione.

Per quando invece preferite restare a casa, vi regaliamo la ricetta della nostra Crostata, con un solo consiglio: cucinate con chi vi vuole bene… è da sempre l’ingrediente che fa la differenza.

 

Ricetta: Crostata con confettura di fichi, ganache al cioccolato fondente e salsa di cachi

Ingredienti:

per la frolla:

170 g di farina 00

70 g di zucchero a velo

100 g di burro

2 tuorli d’uovo

la scorza grattugiata di un arancia non trattata

ceci secchi 300 g

un pizzico di sale

 

per la copertura:

200 g di confettura di fichi

200 g di cioccolato fondente di buona qualità

100 g di panna fresca

 

per la salsa di cachi:

2 cachi

2 cucchiai di miele

 

Preparare la pasta frolla con gli ingredienti sopra indicati come di consueto. Volendo si possono mettere tutti gli ingredienti in un mixer e lavorare il tutto velocemente.

Far riposare la frolla avvolta nella pellicola per mezz’ora in frigorifero.

Stendere la frolla nella tortiera foderata da carta forno, coprirla con un altro foglio di carta forno e versarvi dei ceci secchi in modo tale che la frolla non si gonfi in cottura.

Cuocere in forno già caldo a 160° per 20 minuti, togliere i ceci,  la carta e lasciare cuocere ancora per 20 minuti fino a doratura della superficie. Togliere dal forno e far raffreddare. Spalmare la crostata con la confettura di fichi quindi coprire con la ganache di cioccolato, ottenuta scaldando il cioccolato a scaglie nella panna in un pentolino a bagnomaria. Mettere in frigorifero per un’ora. Servire con la salsa ottenuta frullando la polpa dei cachi con il miele.

Grazie per la fiducia

Stefano, Nicolò e Katia


Il ViaVai sulle Guide


il-club-papillon
guida-golosa-2014
osterie-italia-2023
slow-wine-2023
alberghi-ristoranti-italia-2014