Sabato 3 luglio siamo felici di proporvi una degustazione di 12 vini molto interessanti e, nella maggior parte dei casi, difficili da trovare.
Organizzatore della degustazione è Raffaele Mor , bresciano di origini, inizia in cucina il suo percorso e finisce a Copenaghen dove cura per alcuni anni le carte dei vini di alcuni dei ristoranti più famosi e blasonati della capitale danese. Raffaele ci farà “viaggiare” col vino in Italia, in Francia e in Grecia…
La nostra cucina avrà cura di abbinare 6 piatti nel corso della degustazione.
Costo dell’evento euro 150,00 a persona vini e cucina inclusi.
La degustazione avrà luogo solo al raggiungimento del numero di 9 prenotati.
Inizio degustazione ore 13:00.
Segue la lista dei vini che ovviamente non verranno serviti nella sequenza indicata.
Prenotazione obbligatoria allo 0373.268232.Grazie.
Domaine Labet.
Jura Francia.
Les Champs Rouges Chardonnay Les parcelles rares 2015.
Radikon.
Oslavia Italia.
Ribolla Gialla 2000!
Jerome Charles Binda.
Isola di Tinos Cicladi Grecia.
Sainte Obéissance 2015 Vignes Centenaires.
Maxime Salharang.
Jurançon Francia.
Blanc Clos Larrouyat Météore 2018.
Koji Nakada.
Gevrey Chambertin Francia.
Bourgogne Pinot Noir 2013.
Domaine de La Grezille.
Anjou Francia.
Cuvée Saint André Cabernet Franc 1998.
Fabio Gea.
Neive Piemonte.
Barbaresco “Notu seguiva le gocce d’acqua” 2013.
Famille Peillot.
Savoia, Bugey Francia.
Altesse 2014.
Filippo Manetti.
Brisighella, Romagna Italia.
Albana Sotto il Velo 2001.
Giovanni Canonica.
Barolo Piemonte Italia.
Langhe Nebbiolo 2016.
Curto Marco.
La Morra Piemonte Italia.
Barolo riserva Arborina 2011.
Catherine Bernard.
Francia.
Le Claret 2019.