Trattoria Via Vai - Bolzone

“Disegni d’Autunno. Zucca, Porcini e Castagne”

Degustazione per la cena di Giovedi 22 e Venerdi 23 Ottobre: 

Carissime/i,
pensare un menu è un atto di costruzione. La composizione della materia prima evolve nella ricerca della forma, chiacchierando amabilmente con la memoria, omaggiando la natura, raccogliendosi intorno ad una intenzione.

Pensare un menu è inseguire un’idea personale di equilibrio e armonia… come in architettura. Le Corbusier scriveva che ” l’architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce”. I miei studi di ragazzo, croce e delizia, spesso mi tornano alla mente quando ragiono sulle formule di una ricetta…

Insalata di Porcini crudi con Uovo pochè e scaglie di Grana
Crema di Patate e Castagne con Porcini trifolati e Zucca fritta
Pasticcio di Zucca, Porcini e Castagne in crosta di pasta sfoglia
Gelato di Zucca con croccante di Castagne

Il costo della Degustazione è di Euro 35,00 a persona, vini e bevande escluse.
Chi non gradisse questa proposta può sempre scegliere dalla carta.
La prenotazione è consigliata e possibile solo via telefono, specificando se si desidera cenare con il menu degustazione.

 

Per giocare con forme e sapori anche a casa, questa la nostra ricetta per Voi:
Crema di patate e castagne con porcini trifolati e zucca fritta

Ingredienti per 4 persone:

600 g di patate
15 castagne
4 scalogni
16 bastoncini di polpa di zucca (taglio tipo patatine fritte)
2 rametti di timo fresco
400 g di funghi porcini freschi
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva q b
sale e pepe q b

Lasciate le castagne a bagno in acqua fredda per un oretta. Asciugatele per bene quindi incidetele con un coltello affilato. Questo passaggio farà in modo che non scoppino in forno durante la cottura. Fatele cuocere in forno a 220°C per circa 20-25 minuti. Il tempo di cottura dipende dal forno e dalla dimensione della castagna. Una volta cotte lasciatele intiepidire quindi sbucciatele e tenetele da parte.

Rosolate gli scalogni precedentemente tritati in un filo d’olio extravergine di oliva. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi medi; unitele allo scalogno e fatele insaporire unendo anche il timo avvolto in una pezza di cotone. Coprite con acqua, portate a bollore e regolate di sale. Una volta cotte le patate, eliminate il timo, unite le castagne e frullate fino ad ottenere una crema.

Pulite i funghi per bene quindi tagliateli a fette spesse. Saltateli in una padella antiaderente in un filo d’olio caldo e aromatizzato con lo spicchio d’aglio schiacciato; fate rosolare i funghi a fiamma vivace per pochi minuti. Profumate con il prezzemolo tritato e regolate di sale.

Servite la crema di patate insieme ai funghi porcini trifolati ed a dei bastoncini di polpa di zucca fritti in olio extravergine d’oliva.


Il ViaVai sulle Guide


il-club-papillon
guida-golosa-2014
osterie-italia-2023
slow-wine-2023
alberghi-ristoranti-italia-2014