Trattoria Via Vai - Bolzone

Tartufando

Il nostro menu degustazione per Giovedì 12 e Venerdì 13 Novembre a cena

Carissime/i,

il Tartufo bianco rinvenibile nelle aree piemontesi delle Langhe e del Monferrato rappresenta, tra le moltissime specie di tartufi, quella più pregiata e quella che può raggiungere dimensioni maggiori.

Noi abbiamo reperito dei Tartufi bianchi di Alba di grande qualità e abbiamo pensato di cucinarveli così, GIOVEDI’ 12 E VENERDI’ 13 NOVEMBRE A CENA:

Degustazione “Tartufando” 

Magatello di vitello cotto al rosa con fonduta e tartufo bianco d’Alba
Risotto con robiola di Roccaverano e tartufo bianco d’Alba
Uovo su purè di patate e mascarpone con tartufo bianco d’Alba
Crostata con confettura di fichi e amaretti in crosta di mandorle

Il costo della cena è di euro 60,00 a persona, vino e bevande escluse.
(purtroppo il costo del tartufo quest’anno è molto alto rispetto ai due anni precedenti e non dipende da noi…).
Chi non gradisse questa proposta può sempre scegliere dalla carta. La prenotazione è consigliata e possibile solo telefonicamente.

Una curiosità: lo sapevate che il tartufo è composto per l’80% di acqua? Se volete fare scorta di sali minerali questo prodotto fa per voi, perché è ricchissimo di potassio, calcio, sodio, magnesio, ferro e zinco.

La ricetta della settimana

Crostata con confettura di fichi e amaretti in crosta di mandorle

Ingredienti:

250 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
75 g di burro fuso
200 g di amaretti
mezza bustina di lievito
3 uova fresche
1 vasetto di confettura di fichi
1 bicchierino di liquore all’amaretto o  di Cherry brandy
100 g di mandorle pelate

In una terrina o in un mixer unite la farina, 80 g di zucchero, il burro fuso, il lievito e un uovo intero. Lavorate per bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. fate riposare l’impasto in frigorifero per 15 minuti. Trascorso il tempo di riposo, foderate con l’impasto il fondo ed i bordi di una tortiera quindi stendetevi sopra la confettura di fichi. Inzuppate gli amaretti nel liquore e disponeteli sulla confettura. Frullate le mandorle insieme con lo zucchero rimasto e due uova intere fino ad ottenere una crema. Versate la crema sugli amaretti coprendoli per bene. Fate cuocere la torta in forno già caldo a 160° per un’ora.

Grazie per la fiducia
Stefano, Nicolò e Katia


Il ViaVai sulle Guide


il-club-papillon
guida-golosa-2014
osterie-italia-2023
slow-wine-2023
alberghi-ristoranti-italia-2014