Il risotto alla zucca è un primo piatto bellissimo da vedere oltre che buono. Il delicato profumo della zucca si unisce a quello più affumicato della pancetta per dare vita a un primo equilibrato.Preparare il risotto alla zucca è facile ed il risultato vi sorprenderà!
Ingredienti
RISO ARBORIO 320 gr
ZUCCA 500 gr
PANCETTA (TESA) 150 gr
CIPOLLE 1
ROSMARINO 1 rametto
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola
BURRO 30 gr
BRODO VEGETALE 1,5 l
PARMIGIANO REGGIANO grattugiato - 80 gr
Attrezzature
CASSERUOLA / CUCCHIAIO FORATO / PENTOLA
Preparazione
Tagliate la pancetta a bastoncini e fatela cuocere a fuoco basso in una casseruola, in modo tale che rilasci il suo grasso senza soffriggere.
Nel frattempo affettate la cipolla e tagliate parte della zucca a cubetti.
Quando il grasso della pancetta sarà trasparente, toglietela dalla casseruola e unite una noce di burro e pochissimo olio.
A questo punto unite la zucca a cubetti e lasciate che frigga nel grasso.
Quando la zucca sarà ben fritta e dorata, toglietela dalla casseruola aiutandovi conun cucchiaio forato.
Affettate finemente la zucca rimasta.
Nella stessa casseruola dove avete fatto friggere i cubetti di zucca, unite la cipolla e la zucca affettata.
Lasciate appassire per bene le verdure nella casseruola, aggiungendo poco brodo per portarle a cottura completa.
Quando le verdure saranno morbide, unite il riso e fatelo tostare.
Una volta tostato bene il riso, ovvero quando i chicchi saranno traslucidi, bagnate il tutto con abbondante brodo vegetale.
Continuate la cottura del riso con aggiunte successive di brodo.
In un pentolino versate abbondante olio extravergine d'oliva insieme agli aghi di rosmarino e mettete il pentolino sul fuoco.
Rimuovete il pentolino dal fuoco non appena l'olio inizierà a sfrigolare; lasciate il rosmarino in infusione nell'olio caldo cosicché quest'ultimo si possa ben aromatizzare.
Una volta cotto, regolate il risotto di sale e rimuovetelo dal fuoco per mantecarlo con pochissimo burro, parmigiano grattugiato e circa un cucchiaio di olio aromatizzato al rosmarino.
Unite, infine, al risotto la pancetta preparata in precedenza e lasciate che il risotto riposi per un paio di minuti.
Impiattate il risotto ancora morbido impreziosendolo con i cubetti di zucca fritti.