Chi non dovesse gradire questa proposta può sempre mangiare alla carta, grazie.
Sformartino di spinaci con crema di formaggio grigio, il famoso e raro “Graukäse” della Valle Aurina.
Kerner Gall 2023
Mousse di faraona con cipolle rosse caramellate.
Veltliner Rigger 2022
Risotto con mele e speck.
Sauvignon Amphore 2021
Tagliata di filetto di cervo con salsa di lamponi e purè di patate affumicate.
Pinot Noir Gols 2022
Panettone con crema al mascarpone.
(Pasticceria Raro di Soncino)
Caffè monorigine Etiopia Sidamo.
(Caffè del Caravaggio)
Costo dell’evento tutto incluso euro 75,00 a persona.
Prenotazione obbligatoria allo 0373.268232 . Grazie!
“Produrre vini di carattere!”
Questo è l’obiettivo di Paul Huber della cantina Griesserhof di Varna.
L’azienda è una delle più settentrionali dell’Alto Adige e si trova nelle vicinanze dell’ Abbazia di Novacella.
La vite cresce qui sin dal XIV secolo, come viene ricordato nelle iscrizioni dell’Abbazia di Novacella.
Nell’era glaciale i ghiacciai hanno lasciato dietro di loro un terreno morenico molto fertile, sul quale oggi crescono soprattutto vitigni bianchi.
Della tenuta Griesserhof fanno parte tre vigne: Gols, Gall e Rigger.
“La vigna Gols è la migliore per il nostro Sylvaner” – dice Huber.
La vigna Gall, situata a 800 m s.l.m., è invece la zona preferita dal Kerner, mentre il caldo fondovalle della Val Riga offre le migliori condizioni per la produzione del Veltliner.
Le viti di Pinot nero circondano il maso.
Adoro questi Vini! vi aspettiamo!
Stefano Fagioli.